Proposta di Valore

Una proposta di valore innovativa e differenziante è alla base del possibile successo del Brand, la comunicazione puntuale ed efficace di tale proposta è altrettanto fondamentale; infatti per quanto migliore possa essere un’offerta rispetto a quelle concorrenti, difficilmente essa riuscirà a vendersi da sola.

Prima di procedere a pianificare e realizzare le attività per la promozione prodotto e per la vendita prodotto le nostre soluzioni di marketing si concentrano dunque sulla analisi della tua proposta di valore per definirla e descriverla in modo ottimale mettendone in luce le caratteristiche che la differenziano da quelle dei tuoi concorrenti.
Per raggiungere questo obiettivo e aiutarti a mettere nella giusta luce i prodotti o i servizi che il tuo Brand offre progettiamo e sviluppiamo touchpoint (i punti di contatto con il Marchio) dedicati come:

e svolgiamo attività di digital marketing quali:

I touchpoint sono i luoghi fisici, virtuali o misti dove il Marchio comunica con gli stakeholder: lead, clienti e tutti gli altri soggetti portatori di interesse verso il Marchio; sono strumenti attraverso i quali si realizzano tutte le interazioni tra il Marchio e le comunità.
I touchpoint come il sito web e le app web o native sono dunque i luoghi ideali dove presentare la propria proposta di valore.
Ma per animare e dare vita alla proposta gli strumenti di per se non bastano, occorre lavorare sulla produzione di contenuti adeguati con il content marketing e fare in modo che essi vengano poi trovati attraverso i motori di ricerca grazie al Search Engine Optimization.

Proposta di valore nel sito web

Il sito web è lo strumento per eccellenza per veicolare la proposta di valore del Brand, sul sito web è infatti possibile implementare una serie di funzionalità come:

  • cataloghi
  • portfolio lavori
  • applicativi di ricerca di filiali e punti vendita
  • configuratori di servizio e prodotto
  • aree di download
  • blog

e disporre contenuti informativi e di marketing come:

  • schede tecniche
  • infografiche e animazioni
  • audiovisivi
  • modelli 3D e rendering
  • manuali e whitepaper

Sono lontani i tempi dei siti internet brochure composti esclusivamente da qualche testo, alcune immagini e una manciata di elementi grafici sia pure di buona qualità.

I siti web che realizziamo sono progettati e sviluppati secondo un approccio integrato di design e marketing, i siti web contemporanei non devono essere vetrine ma strumenti di design che giocano un ruolo strategico nel marketing, non solo digitale, supportando lead e clienti in tutte le fasi del customer journey a partire dalla fase di consideration dove la proposta di valore diventa determinante.

Proposta di valore nelle app Android e IOS

Se il sito web funge da hub, da concentratore di contenuti informativi e svolge un ruolo attivo nel customer journey, le app native Android e IOS svolgono compiti specifici alle singole fasi ????? del customer journey specifici, la principale differenza rispetto alle web app da un punto di vista software consiste nel fatto che le app native sono completamente integrate con i dispositivi per cui sono progettate (native appunto) e dunque di questi dispositivi possono sfruttare a pieno tutte le funzionalità portando l’esperienza utente ad un livello superiore; da un punto di vista marketing invece offrono diverse opportunità come:

  • la possibilità di creare un canale di comunicazione diretto tra il Marchio e il proprio pubblico sfruttando ad esempio strumenti come le push notification,
  • l’incremento delle occasioni di vendita quando è presente una sezione e-commerce che garantisce all’utente la possibilità di effettuare acquisti on the road,
  • la gestione del customer service,
  • la possibilità di ingaggiare i propri target tramite strumenti e contenuti sviluppati con tecnologie aumentative come la realtà aumentata (RA) e la realtà virtuale (RV).

Confinigrafici progetta e sviluppa …

Content marketing a supporto della proposta di valore

Far trovare prodotti e servizi con il Search Engine Optimization

Creare strumenti per sostenere la proposta di valore e contenuti che la descrivano con efficacia è condizione necessaria ma non sufficiente ad attirare l’attenzione dei potenziali clienti, questi devono infatti poter trovare la vostra proposta online, c’è dunque bisogno del SEO del sito web e dei suoi contenutii.
Il Search Engine Optimization consiste in una serie di pratiche ed attività volte a rendere visibili siti web e contenuti nelle SERP ovvero nelle Search Engine Results Page dei motori di ricerca.
Il Search Engine Optimization fa parte del Search Engine Marketing (SEM).

Confinigrafici …